loader image

Come usare il Cueing in una lezione di Zumba®

Paura del Cueing?

Moltissimi istruttori di Zumba® si distinguono per la loro tecnica, stile ed energia… Ma sopratutto per il loro cueing.

Ho visto migliaia di istruttori tra zin™, Zumba® Jammer e Zumba® Education Specialist in giro per il mondo e devo dire che alla fine dei conti, i 2 fattori principali che rendono ciascuna choreo veramente in PIENA FORMULA ZUMBA sono:

  • Cueing
  • Progressione

 

Cueing Zumba Fitness

 

Escludendo lo stile di ballo e movimento, che è un qualcosa di estremamente personale e soggettivo (non a tutti piace lo stesso stile), il cueing e la progressione sono invece delle tecniche oggettive e necessarie alla buona riuscita di una lezione di Zumba® Fitness, qualunque siano i tuoi gusti.

Nell’articolo di oggi mi soffermerò solo sul CUEING, tralasciando la PROGRESSIONE, di cui parleremo nella prossima puntata 😉 .

 

 

Cosa significa Cueing?

Il cueing deriva dalla parola inglese CUE  che significa:

  • Battuta d’entrata
  • Segnale / Segno
  • Allestire
  • Dare il Segnale

oltre ad avere altri significati in base al contesto della frase, che a noi chiaramente non interessano!

 

Okay Mauro, ma cosa è il Cueing?

Non ho trovato una definizione precisa su Wikipedia, di conseguenza ho deciso di spiegarti questo termine a modo mio:

Il cueing può essere Verbale o Non Verbale (in Zumba Fitness usiamo prevalentemente il Cueing Non Verbale). Il Cueing in generale è una tecnica di comunicazione utilizzata nel Fitness per anticipare i passi ai propri allievi, in modo chiaro, semplice ed efficace, in modo che chiunque sia in grado di comprendere ed eseguire ciò che sta mostrando l’istruttore. L’obiettivo del cueing è quello di anticipare un passo, una direzione, un movimento, una rotazione, un cambio piede, ecc. in modo chiaro, semplice e sicuro.

Utilizzare un buon cueing da parte tua, come istruttore ti consente di:

  • Migliorare il senso di confort dei tuoi allievi.
  • Aumentare l’autostima dei partecipanti alla tua lezione.
  • Assicurarti che tutti gli allievi lavorino in condizioni di sicurezza.
  • Aumentare l’energia della lezione.
  • Rendere la lezione più semplice da seguire per i partecipanti.

 

 

Non ho capito Mauro… Alla fine chi deve fare sto cueing? L’istruttore o gli allievi?

  • M: Beh…. Chi insegna la lezione? L’istruttore o l’allievo?

– Emh… L’istruttore?

  • M: Esatto! Allora il cueing lo deve eseguire l’istruttore!

– Si ma se un’allieva imita il cueing dell’istruttore? Cosa si fa???

  • M: Ci sono 2 possibili scenari: Nel primo, scoppia una guerra nucleare e moriamo tutti. Nel secondo, tu istruttore, continui a sorridere felice del fatto che le allieve che stanno facendo il cueing con te, stanno migliorando la coordinazione dei movimenti, rafforzano la muscolatura (sopratutto delle braccia) e credono di fare una roba ancora più avanzata e fighissima! 😀 Anche se in realtà sembriamo tutti dei Vigili Urbani in mezzo al traffico.

 

Eeeee fermo! Ho un’altra domanda! Quanti tipi di cueing esistono?

Il cueing si dividi in: Cueing Verbale e Non Verbale. Nelle lezione di zumba normali si utilizza prevalentemente il cueing non verbale, mentre in altre attività zumba come ad esempio: STRONG BY ZUMBA è necessario utilizzare anche il Cueing Verbale.

 

 

Umhhh interessante.. Potresti mostrarmi ora in modo pratico le diverse tipologie di Cueing?

Lo farei molto volentieri, ma… Essendo uno ZJ™ non posso registrate video formativi di questa tipologia.  In questo video qui sotto però potresti trovare un esempio di Cueing Verbale e Non Verbale utilizzato nell’aerobica, MOLTO DIVERSO DA QUELLO CHE UTILIZZIAMO DURANTE LE JAM SESSION E IN ZUMBA!

 

Attenzione!
Questo video serve solo a darti 1 idea dei vari tipi di Cueing, ma non è assolutamente la giusta metodologia da utilizzare in una lezione di Zumba Fitness. Per approfondire questo argomento, partecipa ad una mia ZIN JAM SESSION.

 

C’è però una soluzione!

Il mio lavoro come Zumba Jammer prevede di creare non solo delle semplici choreo che rispettino la formula zumba (z=mc2) ma anche il Cueing e la Progressione di ogni passo innestato in ogni coreografia.

In pratica, partecipando ad una mia ZIN JAM SESSION tornerai a casa non solo con 4 choreo nuove, innovative e pronte per le tue lezioni, ma avrai imparato in modo accurato e preciso le migliori tecniche di cueing e progressione da applicare a ciascun passo, in modo da rendere le tue lezioni più semplici, chiare ed energiche.

 

Se questo articolo ti è stato utile, condividilo e lasciami un commento.

 

Apri Chat 📲
Serve aiuto? :)
Scan the code
👋 Ciao! Sono Mauro :) Hai bisogno di aiuto? Scrivimi su Whatsapp. 🤗